La Spagna ha polverizzato la Croazia nella prima giornata del Girone B di Euro2024 con un perentorio 3-0 arrivato nei primi 45 minuti. La squadra di De La Fuente ha dimostrato di essere forte sia nel possesso, sia nell’attacco della profondità che dentro l’area di rigore, confermando le ottime impressioni durante il percorso di qualificazione. Il risultato però è probabilmente troppo ampio per quanto ha fatto vedere la Croazia in campo, che è stata giustiziata sia in occasione del gol di Morata per una disposizione sbagliata dei centrali difensivi, che sul gol del 3-0 di Carvajal, troppo libero di svariare in area. Anche le posizioni medie in basso ci suggeriscono la grande densità centrale degli spagnoli unita alla capacità di affondare sugli esterni, con Cucurella (24) quasi mai realmente impensierito da Majer nell’1 contro 1.

Le Furie Rosse però hanno dimostrato di essere perforabili soprattutto tra le linee, dove non sempre i centrocampisti riescono ad appiattirsi nel modo giusto verso i difensori, la coppia Le Normand-Nacho non sembra aver offerto grande stabilità, come anche la distrazione di Unai Simon in prima costruzione in occasione del rigore poi sbagliato da Petkovic. Tutti elementi che lasciano presagire che c’è da lavorare per De La Fuente.
(Fonte: Sofascore) | SPAGNA | CROAZIA |
xG | 2 | 2,4 |
Parate | 5 | 2 |
Tiri in area avv | 8 | 10 |
Palloni recuperati | 48 | 38 |
Tra i migliori in campo sicuramente Fabian Ruiz, autore di un grande gol ma anche dell’assist con cui Morata è diventato il terzo miglior marcatore di sempre degli Europei con 7 gol. In basso vi mostriamo la mappa dei passaggi ricevuti dall’ex centrocampista del Napoli nel match: praticamente ovunque, indice della “liquidità” dei centrocampisti spagnoli.