Da qualche stagione con la nuova regola delle 5 sostituzioni si assegna un ruolo primario anche a chi parte dalla panchina, valorizzando certi tipi di giocatori e mantenendo comunque alto il livello tecnico-fisico delle squadre anche nei minuti finali.
In Serie A, dopo 29 giornate, a comandare la classifica di chi fa più gol dal 75′ in avanti è la Roma con 18 gol (la maggior parte dei quali arrivati sotto la gestione Mourinho), a seguire l’Inter con 16 e il Milan con 14 (come a Udine, a Frosinone, proprio domenica scorsa a Verona con Chukwueze).
| Roma | 18 | 
| Inter | 16 | 
| Milan | 14 | 
| Napoli | 14 | 
| Atalanta | 13 | 
| Bologna | 12 | 
E chi sono i giocatori che incidono di più subentrando? Nelle stagioni passate il re indiscusso era sicuramente Muriel, ora invece sono due acquisti estivi del Milan a farla da padrone: Jovic e Okafor, entrambi con 4 gol, accompagnati dal poker di Lautaro a Salerno, arrivato sostituendo Sanchez. Con 3 gol, il nuovo acquisto dell’Empoli Niang (con 3 calci di rigore), Piccoli (con il quarto annullato in Lecce-Milan) e Frattesi (tra cui il gol vittoria nella rocambolesca sfida di inizio gennaio contro il Verona a San Siro).
| Jovic | 4 | 
| Okafor | 4 | 
| Lautaro | 4 | 
| Niang | 3 | 
| Piccoli | 3 | 
| Frattesi | 3 | 
